Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
Ricerca
|
Misure di forze di attrito statico in cilindri pneumatici
|
La sperimentazione su alcuni cilindri pneumatici commerciali è stata effettuata al fine di valutare le forze di attrito statico. In questo articolo di ricerca la prova simula una condizione di lavoro reale di cilindri “ballerini”, inoltre vengono valutate le prestazioni di cilindri di differente alesaggio… |
|
|
|
|
Materiali
|
Metamateriale con nuove proprietà di allungamento
|
L’interazione tra i componenti è fondamentale per la funzionalità di un metamateriale. Finora un componente poteva interagire solo con i suoi vicini immediati. Ora i ricercatori del Karlsruhe Institute of Technology (KIT) hanno sviluppato un metamateriale meccanico con cui queste interazioni possono essere attivate anche a distanze maggiori all’interno del materiale… |
|
|
|
|
Formazione
|
Corsi | Artificial intelligence, sostenibilità & procurement
|
Hai mai pensato a come l’intelligenza artificiale, la sostenibilità e il procurement possano trasformare il tuo modo di lavorare? Pneumax, in collaborazione con 24Ore Business School, ti offre l’opportunità di approfondire questi temi fondamentali attraverso il Percorso ASP (Artificial Intelligence, Sustainability & Procurement) che prevede tre corsi di formazione… |
|
|
|
|
Additive manufacturing
|
Oggetti unici stampati in 3D in modo più efficiente
|
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology e della Delft University of Technology, in Olanda, hanno introdotto una nuova tecnica più efficiente, meno dispendiosa e di maggiore precisione che sfrutta materiali sensibili al calore per stampare oggetti con più colori, tonalità e texture in un unico passaggio… |
|
|
|
|
Linee guida
|
Cos'è e come si effettua la tornitura
|
La tornitura è una lavorazione per asportazione truciolo nel quale il pezzo viene fissato ad un mandrino e posto in rotazione mentre l’utensile da taglio si muove lungo il pezzo dandogli la forma desiderata. Sovente nella tornitura dei metalli la lavorazione avviene in due passaggi: nel primo, definito sgrossatura, si rimuove il grosso del sovrametallo tramite utensili in grado di resistere a forti sollecitazioni; nella seconda fase, definita finitura, il pezzo viene lavorato al fine di ottenere una superficie finale con dimensioni, tolleranze e rugosità previste… |
|
|
|
|
Save the date
|
Progresso FLUID POWER | L’evento dedicato ai costruttori di macchine e impianti
|
Oleodinamica Pneumatica, la prima rivista pubblicata dal Gruppo Tecniche Nuove, ti invita a partecipare il prossimo 23 gennaio a Progresso FLUID POWER, un convegno tecnico dedicato ai costruttori di macchine e impianti per parlare di RICERCA, NUOVE TECNOLOGIE e APPLICAZIONI INDUSTRIALI. 4 ottime ragioni per partecipare: 1° un panel d'eccellenza; 2° networking esclusivo; 3° applicazioni concrete; 4°Festeggiare insieme un grande traguardo, ovvero i 60 anni dalla pubblicazione del primo numero di Oleodinamica Pneumatica... |
|
|
|
|
Progettazione
|
Progettazione e selezione delle catene di trasmissione
|
Le catene di trasmissione sono componenti essenziali per svariate applicazioni industriali che prevedono il trasferimento di potenza meccanica. Dai macchinari pesanti alle attrezzature di sollevamento ai sistemi di movimentazione, le catene di trasmissione trovano oggi impiego, in ambito industriale, negli impianti di produzione, nei settori minerario, estrattivo, alimentare e delle bevande… |
|
|
|
|
Free download
|
WHITE PAPER | Software per la gestione dei sistemi idraulici, come scegliere quello giusto?
|
La digitalizzazione sta trasformando anche il modo di gestire i sistemi idraulici, offrendo agli OEM e agli utilizzatori finali opportunità uniche per incrementare il valore, la sicurezza e la sostenibilità di questi sistemi. Scarica il nostro white paper e scopri come: semplificare la gestione dei sistemi idraulici; aumentare la sicurezza e la durata degli impianti; integrare nuove tecnologie nelle infrastrutture esistenti… |
|
|
|
|
Eventi
|
Dare valore ai dati digitali
|
I massimi esperti di Hexagon, insieme a importanti specialisti del mondo industriale, durante l’ultima edizione di Hexagon Live 2024 all’autodromo di Monza Enzo Ferrari, hanno avuto la possibilità di confrontarsi per scoprire come sia possibile dare valore ai dati digitali per semplificare la complessità, estrarre, analizzare, visualizzare e comunicare informazioni in modo efficace… |
|
|
|
|
Gestione
|
Ricambi strategici in carpenteria
|
Quando una macchina si blocca improvvisamente le ragioni possono essere molteplici e riconducibili a diversi fattori. In molti casi per risolvere il problema riscontrato si rende necessario, oltre all’intervento di un tecnico specializzato, anche la sostituzione di uno o più elementi. Vediamo di seguito come possono essere fondamentali i ricambi e la loro gestione, sia per il cliente sia per il fornitore... |
|
|
|
|
Packaging alimentare | ADV
|
Metal Replacement per l’automazione industriale: la collaborazione tra ProM Facility e Pulsar Industry
|
Trent’anni fa, a Modena, nasceva Pulsar Industry, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di impianti personalizzatichiavi in mano, soluzioni integrate per le linee di produzione e di confezionamento dell’industria alimentare e nella realizzazione di sistemi di movimentazione e stoccaggio e magazzini automatici auto sanificanti. L’incubatore è gestito da Trentino Sviluppo, la società di sistema della Provincia autonoma di Trento per il supporto alle imprese e la promozione dell’innovazione sul territorio… |
|
|
|
|
Soluzioni digitali
|
Alta sartoria prêt-à-porter
|
RETUNER® è una soluzione digitale unica declinabile nei verticali del manifatturiero discreto e di processo NO CODE in quanto parametrizzabile direttamente dal cliente finale.Con RETUNER® Orchestra offre una suite di prodotti paragonabile a un capo sartoriale realizzato su misura, “ready to wear” e con le caratteristiche di un abito prêt-à-porter... |
|
|
|
|
Bandi e finanziamenti
|
Regione Lombardia | Anche nel 2025 credito agevolato per le piccole e medie imprese
|
Nel cuore del motore produttivo del Sistema Italia è ancora aperta l’edizione 2024 del bando Agevola credito, promosso dalla Camera di Commercio Milano-Monza Brianza-Lodi. Il bando Agevola Credito 2024 è un’iniziativa camerale che ha lo scopo di promuovere, sostenere e facilitare l’accesso al credito e gli investimenti delle Micro e Piccole imprese, concedendo contributi a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse dei finanziamenti attivati per la realizzazione di investimenti... |
|
|
|
|
Curiosità
|
Il riutilizzo dei panni tecnici come fonte di risparmio e sostenibilità
|
Mantenere un’officina pulita non è solo una questione estetica, ma si traduce soprattutto in una leva di efficienza e di risparmio. Vediamo come, anche in carpenteria, si possano mettere in atto azioni virtuose, di cui può beneficiare anche l’ambiente, oltre che il portafoglio. Presentiamo un caso studio esplicativo... |
|
|
|
|
Libri | Manufacturing Bookshop
|
Rivoluzione sottile
|
Come si potrebbe raccontare l’evoluzione tecnologica che l’industria manifatturiera ha vissuto in sessant’anni? Sicuramente la si può definire una Rivoluzione Sottile, alimentata da ricerca e innovazione che hanno portato cambiamenti profondi e duraturi, trasformando radicalmente il volto delle fabbriche, ma soprattutto i processi produttivi. Il volume descrive l’evoluzione tecnologica raccontata dai direttori tecnico scientifici delle riviste della divisione manufacturing con cui la casa editrice collabora dalla sua fondazione a oggi... |
|
|
|
|
|