Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
Ricerca
|
Rilevare crepe nelle ali degli aerei durante il volo
|
I ricercatori della Skoltech hanno creato un gemello digitale di un materiale composito polimerico con un sensore 2D e lo hanno utilizzato con successo per realizzare varie strutture di grandi dimensioni, come come ali di aeromobili, pale di turbine eoliche e campate di ponti… |
|
|
|
|
Video
|
Processi produttivi più efficienti grazie a lubrificanti di qualità
|
Nel video il racconto della collaborazione tra Bellini, produttore di lubrificanti industriali, e IEMCA, azienda produttrice di caricatori a barra. Grazie a questa partnership, ogni acquisto di un caricatore a barra IEMCA include anche un fusto di lubrificante Bellini, garantendo una sinergia totale tra i due brand. Unendo innovazione, sostenibilità e sicurezza, questa collaborazione guarda al futuro del settore, con l’obiettivo di migliorare l'efficienza e la sicurezza, promuovendo un ambiente di lavoro sempre più tutelato e tecnologicamente avanzato… |
|
|
|
|
|
|
|
Save the date
|
23 GENNAIO | Progresso FLUID POWER | Ultimi posti per l'evento dedicato a ricerca, innovazione e applicazioni
|
Oleodinamica Pneumatica, la prima rivista pubblicata dal Gruppo Tecniche Nuove, ti invita a partecipare il prossimo 23 gennaio a Progresso FLUID POWER, un convegno tecnico dedicato ai costruttori di macchine e impianti per parlare di RICERCA, NUOVE TECNOLOGIE e APPLICAZIONI INDUSTRIALI. 4 ottime ragioni per partecipare: 1° un panel d'eccellenza; 2° networking esclusivo; 3° applicazioni concrete; 4° festeggiare insieme un grande traguardo, ovvero i 60 anni dalla pubblicazione del primo numero di Oleodinamica Pneumatica... |
|
|
|
|
Linee guida
|
Il ruolo centrale della lubrorefrigerazione nelle lavorazioni meccaniche
|
Il comparto manifatturiero ha ampiamente accettato il concetto secondo cui la lubrorefrigerazione è parte di un sistema che, partendo dalla macchina utensile e dal materiale grezzo, porta alla produzione del manufatto. La lubrorefrigerazione non è più solo scelta del fluido, ma va sempre più assumendo un ruolo centrale, ricco di implicazioni, dove, se il ruolo primario, insito nel termine, è evidente, altri collegamenti, come device, sostenibilità e smaltimento/riciclo degli esausti, giocano un ruolo tutt’altro che trascurabile… |
|
|
|
|
White Paper | free download
|
L’utilizzo dei software per la gestione e la manutenzione dei sistemi idraulici
|
La digitalizzazione sta trasformando anche il modo di gestire i sistemi idraulici, offrendo agli OEM e agli utilizzatori finali opportunità uniche per incrementare il valore, la sicurezza e la sostenibilità di questi sistemi. Scarica il nostro white paper e scopri come: semplificare la gestione dei sistemi idraulici; aumentare la sicurezza e la durata degli impianti; integrare nuove tecnologie nelle infrastrutture esistenti… |
|
|
|
|
Progettazione
|
Collegamenti filettati: criteri per la progettazione statica
|
L’assemblaggio di componenti è ovviamente una necessità frequente nella progettazione meccanica ed esistono molteplici tecniche per effettuarlo. In questo articolo ci concentriamo sui criteri di progettazione per collegamenti filettati in ambito statico. Questi elementi sono di fondamentale importanza per l’assemblaggio smontabile di componenti all’interno di strutture e macchine… |
|
|
|
|
Curiosità
|
Produrre energia sostenibile dall’acqua
|
Immagina un futuro in cui l’energia che alimenta le nostre case e città proviene da una delle risorse più abbondanti del pianeta: l’acqua. I ricercatori dell’Institute of Science Tokyo stanno studiando come l’ossidazione dell’acqua poterebbe contribuire a generare ossigeno in modo efficiente, producendo energia sostenibile... |
|
|
|
|
Libri | Scelto dalla Redazione
|
Autodesk Fusion | Design e progettazione per l’industria manifatturiera
|
Autodesk Fusion è un vero e proprio strumento CAD, CAM, CAE e PCB in grado di supportare, in un unico pacchetto, l’intero processo di ingegnerizzazione e sviluppo del prodotto, combinando strumenti per la progettazione industriale, meccanica ed elettronica. Nel volume gli argomenti sono trattati secondo una logica espositiva sequenziale e dal facile approccio. I capitoli sono composti da spiegazioni teoriche ed esercizi pratici… |
|
|
|
|
|