Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
Save the date
|
Progresso Fluid Power: l’evento a cui non devi mancare
|
A 60 anni dalla pubblicazione del primo numero della rivista Oleodinamica Pneumatica, la redazione ha deciso di organizzare un convegno studiato per imprenditori, titolari e manager di aziende costruttrici di macchine, interessati a innovare i loro prodotti sfruttando il potenziale dei nuovi trend tecnologici dati dalla ricerca nel fluid power. L’obiettivo del convegno è diffondere best practice e idee concrete da portare in azienda, attraverso l'esempio di casi studio nei vari settori industriali... |
|
|
|
|
|
|
|
Materiali
|
Come aumentare la produzione di grafene del 22 percento
|
Il grafene è stato definito il materiale delle meraviglie, perché è più duro del diamante, più forte dell’acciaio, flessibile come la gomma e più leggero dell’alluminio. Un team di ricerca dell’Università di Cordova (UCO) ha pubblicato un nuovo prototipo sulla rivista Chemical Engineering Journal che potrebbe rappresentare un passo avanti verso la produzione su larga scala di questo materiale… |
|
|
|
|
Progettazione
|
La ISO 22081 impone ai progettisti un nuovo cartiglio
|
La nuova normativa ISO 22081 sulle tolleranze generali ha sostituito la vecchia ISO 2768-2 (tolleranze geometriche generali), ma rende possibile anche la sostituzione della norma ISO 2768-1 (tolleranze dimensionali generali, ancora in vigore), permettendo di eliminare completamente (e finalmente!) le classi di precisione… |
|
|
|
|
|
|
|
Video
|
Innovazione e sinergia per la produzione industriale
|
Nel video il racconto della collaborazione tra Bellini, produttore di lubrificanti industriali, e IEMCA, azienda produttrice di caricatori a barra. Grazie a questa partnership, ogni acquisto di un caricatore a barra IEMCA include anche un fusto di lubrificante Bellini, garantendo una sinergia totale tra i due brand. Unendo innovazione, sostenibilità e sicurezza, questa collaborazione guarda al futuro del settore, con l’obiettivo di migliorare l'efficienza e la sicurezza, promuovendo un ambiente di lavoro sempre più tutelato e tecnologicamente avanzato… |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Manufacturing Bookshop
|
Manuale di lavorazione della lamiera
|
Questa seconda edizione del Manuale di lavorazione della lamiera, analogamente alla prima, documenta l’evoluzione in atto nelle tecnologie di produzione dei laminati industriali e presenta l’ampia gamma di possibilità che ciascuno di essi offre al tecnico impegnato a trasformare la lamiera in prodotti finiti. La chiave dell’opera rimane il giusto mix fra base teorica e applicazioni effettive, con descrizione dei macchinari disponibili e dati tecnici messi a disposizione da tutte le principali aziende del settore, il manuale si concentra infatti sui processi di reale interesse industriale o avviati a diventarlo e sugli strumenti dei quali ci si può avvalere per utilizzare al meglio i semilavorati. |
|
|
|
|
|